Un convegno di grande interesse si è svolto sabato 22 gennaio sul cantiere del ponte della Mizzoccola a Domodossola, dove Aedes sta lavorando alla sostituzione dell'impalcato metallico. L'evento, organizzato dalla Società Subalpina Imprese Ferroviarie (SSIF) in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO, ha visto la partecipazione di circa quaranta professionisti, tutti desiderosi di approfondire le fasi realizzative di questo importante intervento.
La mattinata è iniziata con una serie di interventi che hanno offerto una panoramica completa del progetto. La Committenza ha illustrato il piano di ammodernamento infrastrutturale della "Vigezzina", mentre Progettisti e Direzione Lavori hanno descritto le caratteristiche tecniche dell'opera. Il Coordinatore della Sicurezza ha affrontato le delicate questioni legate alla sicurezza in cantiere, e infine Aedes ha condiviso i dettagli esecutivi e costruttivi, dalla fase iniziale fino al varo del nuovo ponte, la cui sagoma è ormai ben visibile.
Nel pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di visitare le aree della “Vigezzina” e il cantiere del ponte. La visita tecnica ha permesso di apprezzare l'organizzazione del cantiere, l'impiego di mezzi di sollevamento all'avanguardia e la cura nella predisposizione delle aree per le operazioni di varo. La giornata si è conclusa con la piena soddisfazione di tutti i presenti, che hanno potuto toccare con mano l'importanza e la complessità di questo progetto.