La famiglia Borromeo assegna ad Aedes i prestigiosi lavori di restauro e risanamento conservativo dei Castelli di Cannero, fortificazioni costruite fra il XI secolo e il XII secolo, su due isolotti, nella splendida cornice del lago Maggiore, di fronte a Cannero Riviera.
Il progetto, curato dall’Arch. Salvatore Simonetti e dall’Ing. Aldo Bottini, prevede la realizzazione di un museo a cielo aperto con un percorso che permetterà ai visitatori di attraversare i vari spazi della fortezza, le corti e le torri, raggiungere la terrazza del mastio, visitare l’area espositiva multimediale, la cappella affrescata e la torre con i reperti archeologici.
Grande attenzione verrà posta al mantenimento dell’aspetto originario con l’utilizzo di strutture leggere ed aeree, in acciaio e teak.
Il 7 Ottobre sono stati consegnati i lavori con una durata prevista del cantiere di 3 anni.