Siamo immensamente orgogliosi di aver preso parte all'importante recupero dei Castelli di Cannero, un progetto che promette di rilanciare la parte alta del Lago Maggiore. Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine alla Famiglia Borromeo per la fiducia riposta nel nostro lavoro, che abbiamo svolto con il massimo impegno.
Ci auguriamo vivamente che il risultato finale sia ampiamente apprezzato e che possa contribuire a dare nuovo slancio alla nostra zona, arricchendo l'offerta turistica del Lago Maggiore. Questa iniziativa rappresenta “un'idea grandiosa", resa possibile soprattutto grazie alla visione di una "grande famiglia" come i Borromeo.
Il nostro lavoro è stato affiancato da eccezionali progettisti e importanti collaboratori, il cui supporto è stato fondamentale per valorizzare l'aspetto iconico di queste rovine che, maestose, emergono dalle acque del lago. Siamo entusiasti di ciò che questo recupero porterà al territorio e al suo futuro turistico.
L'inaugurazione dei Castelli di Cannero, avvenuta giovedì 12 giugno, ha visto la partecipazione del Principe Vitaliano Borromeo e della Principessa Marina con i figli Giberto e Lodovico. Da sabato 28 giugno, il Castello aprirà al pubblico come un "museo di se stesso", dove le pietre narrano secoli di storia senza essere una fortezza ricostruita, offrendo un'esperienza unica e immersiva.